Come si deve gestire il rischio da esposizione a rumori forti durante la giornata lavorativa?
Come si deve organizzare la formazione sulla sicurezza in una piccola azienda? Come si deve procedere in caso di incidenti o infortuni sul lavoro? Come un RLS può migliorare la sicurezza in azienda Come verificare la validità di un attestato di sicurezza? Come verificare se un corso di sicurezza è accreditato Come verificare se un corso di sicurezza è accreditato? Committente: Il soggetto per conto del quale l’opera viene realizzata. Competenze del preposto Compilazione del DVR Compliance Normativa: Sicurezza sul Lavoro e Obblighi Legali Comportamenti e buone pratiche Comunicazione Efficace in Ambiente di Lavoro Sicuro: Strategie e Tecniche Comunicazione Efficace in situazioni di Emergenza: Coordinamento e Gestione delle Risorse Con il corso RSPP esterno, i professionisti imparano a creare una cultura della sicurezza in azienda. Con il corso RSPP interno, l’azienda può formare un professionista in grado di gestire la sicurezza sul lavoro internamente. Con l’avvento del Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro (d.lgs. n. 81/08) tutta la disciplina relativa ai soggetti esterni all’azienda contenuta prima nel Consulenza Haccp e Sicurezza sul Lavoro Consulenza Sicurezza sul Lavoro: Servizi di Supporto per implementare la Sicurezza in Azienda Consulenza Sicurezza sul Lavoro: Supporto e Consulenza per Aziende Contenuti del corso RSPP modulo A, B e C Contenuti: Responsabilità nella gestione della sicurezza, gestione dei rischi, piani di emergenza, comunicazione della sicurezza ai lavoratori, ecc Controllo dei tempi di conservazione – Documento che monitora i tempi di conservazione dei prodotti alimentari per garantirne la sicurezza Controllo dei tempi di conservazione – Documento che monitora i tempi di conservazione dei prodotti alimentari per garantirne la sicurezza Controllo dei trasporti e della distribuzione – Protocollo che stabilisce le condizioni di sicurezza per il trasporto e la distribuzione dei prodotti alimentari Controllo dei trasporti e della distribuzione – Protocollo che stabilisce le condizioni di sicurezza per il trasporto e la distribuzione dei prodotti alimentari Controllo del rischio Controllo della qualità dell’acqua – Documento che attesta la qualità dell’acqua utilizzata nei processi produttivi Controllo della qualità dell’acqua – Documento che attesta la qualità dell’acqua utilizzata nei processi produttivi Controllo e tracciabilità delle materie prime – Documento che garantisce la rintracciabilità di tutte le materie prime utilizzate nella produzione alimentare Controllo e tracciabilità delle materie prime – Documento che garantisce la rintracciabilità di tutte le materie prime utilizzate nella produzione alimentare Coordinamento delle attività di sicurezza: Coordinamento nelle situazioni di emergenza. Coordinatore dei rischi lavorativi Coordinatore della sicurezza antincendio Coordinatore delle emergenze sanitarie sul lavoro